Situato in via Aurelia 73, nel quartiere della Lavagnina, Social Levante ha trasformato un vecchio ufficio in uno spazio vivo e accogliente, recuperando aree verdi e creando ambienti esterni dove lavorare e connettersi. Un’opportunità unica per freelance e smart worker alla ricerca di flessibilità, ispirazione e comunità.

Nell’epoca del lavoro flessibile e della digitalizzazione, Social Levante si fa spazio come un vero e proprio punto di riferimento per l’innovazione e la rigenerazione urbana nel cuore di Sestri Levante. Non è solo un coworking attrezzato nel Tigullio, ma un luogo dove prende forma un nuovo modo di vivere il lavoro e la socialità.

Rigenerazione urbana a Sestri Levante

A Sestri Levante la rigenerazione urbana è ormai una realtà. Diverse sono state negli anni le iniziative e i progetti volti a dare nuova vita a spazi esistenti, valorizzandoli in ottica sostenibile e comunitaria. Un modo concreto per rendere la città più vivibile e inclusiva. Ma c’è ancora molto da fare, e non potevamo tirarci indietro davanti ai bisogni del nostro territorio! La proposta è semplice ma ambiziosa allo stesso tempo: aggregare le persone, ripensare gli spazi del quartiere, rendere attrattiva per local e non una zona dal potenziale inespresso come quella della Lavagnina.

I vantaggi della rigenerazione urbana

Rigenerare spazi non significa solo abbellire. Si tratta di ripensare il modo in cui viviamo le città. Più verde, meno emissioni, più luoghi di incontro. Tutto questo porta a un miglioramento della qualità della vita, a un’economia locale più dinamica e a una maggiore coesione tra le persone. Investire in rigenerazione significa creare valore, attrarre investimenti e stimolare nuove opportunità di lavoro, oltre ad aumentare il valore delle proprietà.

Un ufficio che diventa luogo di incontro

Per dare il via ai processi di rigenerazione che vorremmo realizzare per il nostro quartiere, lo scorso 9 aprile abbiamo messo a disposizione il nostro spazio organizzando il primo di una rassegna di eventi dedicati al tema della rigenerazione urbana, invitando e coinvolgendo istituzioni, aziende e residenti del quartiere. Ne è derivato un bellissimo momento di confronto e dialogo, scambio di idee e proposte che ha posto le fondamenta di un progetto più ampio e promettente.

Innovazione e coworking: un connubio perfetto

Gli spazi coworking rappresentano il futuro del lavoro: flessibili, accessibili, stimolanti. Social Levante Coworking ha portato tutto questo in una zona periferica di Sestri Levante, unendo le potenzialità di un piccolo spazio verde e la flessibilità della tecnologia in un ambiente che rende più produttivi e meno stressati. Uno degli elementi distintivi di Social Levante, infatti, è la presenza di spazi esterni pensati per stimolare la creatività. Si può lavorare all’aperto, con una buona connessione wi-fi, circondati dal verde. Un ambiente che migliora concentrazione e produttività, favorendo un sano equilibrio tra vita professionale e personale.

Opportunità per professionisti nel Tigullio

Se sei un freelance che vive nel Tigullio, questo spazio può fare la differenza. Non solo per le postazioni attrezzate, ma per la rete di contatti e il supporto continuo che offre. Eventi, workshop, occasioni di confronto: tutto pensato per aiutarti a crescere, professionalmente e umanamente.

Che tu sia uno smart worker, un freelance o un team in cerca di uno spazio dinamico, qui trovi tutto ciò che ti serve: tecnologia, consulenza, una community attiva e stimolante. Vuoi saperne di più? Scrivici subito, saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *